Falce polifunzionale: differenze tra le versioni
Da Wiki Via Gaggio | Progetto Comenius.
(Creata pagina con 'Utilizzata dagli stradaioli “ oggi operatori ecologici” per tagliare lungo la strada i rami e i rovi. I primi contadini bergamaschi giunti a Lonate , poco inclini all’ut...') |
|||
(5 revisioni intermedie di un utente non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | + | TRESCH E VAGLIO | |
+ | |||
+ | [[Il tresch]] è costituito da due bastoni uniti da uno snodo in cuoio, di origine probabilmente longobarda, che consentiva di separare il chicco dalla spiga. | ||
+ | Il vaglio, formato da vimini intrecciati, separava il frumento dalle impurità. Doveva essere maneggiato con maestria, per sfruttare la direzione del vento. | ||
+ | Questi strumenti vennero soppiantati dalla comparsa della trebbiatrice elettrica agli inizi del ‘900. | ||
+ | <gallery> | ||
+ | FOTOVia_Gaggio230113_016.jpg | ||
+ | </gallery> |
Versione attuale delle 18:15, 6 mar 2013
TRESCH E VAGLIO
Il tresch è costituito da due bastoni uniti da uno snodo in cuoio, di origine probabilmente longobarda, che consentiva di separare il chicco dalla spiga. Il vaglio, formato da vimini intrecciati, separava il frumento dalle impurità. Doveva essere maneggiato con maestria, per sfruttare la direzione del vento. Questi strumenti vennero soppiantati dalla comparsa della trebbiatrice elettrica agli inizi del ‘900.
- Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 mar 2013 alle 18:15.
- Questa pagina è stata letta 4 778 volte.