Betulle: differenze tra le versioni
Da Wiki Via Gaggio | Progetto Comenius.
(Creata pagina con 'La betulla è un albero che cresce fino a un massimo di 25 metri. La sua corteccia bianca a fessure orizzontali la rende inconfondibile. È una pianta diffusa in un territorio...') |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | La betulla è un albero che cresce fino a un massimo di 25 metri. La sua corteccia bianca a fessure orizzontali la rende inconfondibile. È una pianta diffusa in un territorio molto vasto ed è una pianta che sa adattarsi bene ai vari climi europei e può essere piantata su terreni acidi, poveri, sabbiosi o ciottolosi. Le betulle vengono coltivate come piante ornamentali per l'eleganza del fogliame e il fusto dalla corteccia bianca maculata di nero, in parchi o giardini, su terreni sciolti e freschi. In silvicoltura vengono utilizzate per consolidare frane, detriti di falda o per il rimboschimento di pascoli e cedui. Nonostante sia attaccata da innumerevoli parassiti animali e vegetali, subisce danni limitati e solo in condizioni particolari subisce attacchi di una certa gravità | + | La betulla è un albero che cresce fino a un massimo di 25 metri. La sua corteccia bianca a fessure orizzontali la rende inconfondibile. È una pianta diffusa in un territorio molto vasto ed è una pianta che sa adattarsi bene ai vari climi europei e può essere piantata su terreni acidi, poveri, sabbiosi o ciottolosi. Le betulle vengono coltivate come piante ornamentali per l'eleganza del fogliame e il fusto dalla corteccia bianca maculata di nero, in parchi o giardini, su terreni sciolti e freschi. |
+ | [[File:12. Betulle in inverno.jpg|miniatura|Delle Betulle in inverno]] | ||
+ | In silvicoltura vengono utilizzate per consolidare frane, detriti di falda o per il rimboschimento di pascoli e cedui. Nonostante sia attaccata da innumerevoli parassiti animali e vegetali, subisce danni limitati e solo in condizioni particolari subisce attacchi di una certa gravità |
Versione attuale delle 12:52, 13 mar 2013
La betulla è un albero che cresce fino a un massimo di 25 metri. La sua corteccia bianca a fessure orizzontali la rende inconfondibile. È una pianta diffusa in un territorio molto vasto ed è una pianta che sa adattarsi bene ai vari climi europei e può essere piantata su terreni acidi, poveri, sabbiosi o ciottolosi. Le betulle vengono coltivate come piante ornamentali per l'eleganza del fogliame e il fusto dalla corteccia bianca maculata di nero, in parchi o giardini, su terreni sciolti e freschi.
In silvicoltura vengono utilizzate per consolidare frane, detriti di falda o per il rimboschimento di pascoli e cedui. Nonostante sia attaccata da innumerevoli parassiti animali e vegetali, subisce danni limitati e solo in condizioni particolari subisce attacchi di una certa gravità
- Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 13 mar 2013 alle 12:52.
- Questa pagina è stata letta 2 340 volte.