Bombe
Da Wiki Via Gaggio | Progetto Comenius.
Versione delle 18:08, 6 mar 2013, autore: Scuola Media (Discussione | contributi)
Nel corso della seconda guerra mondiale l'enorme sviluppo dell'aviazione e l'impiego di bombardamenti strategici e tattici, con conseguenti differenti esigenze in relazione agli obiettivi ed alle tattiche di combattimento, portarono allo sviluppo di una notevole varietà di bombe.
Si ebbero così bombe da demolizione, quali le britanniche Blockbuster e le Grand Slam da 22.000 lb (9.979 kg), pesanti diverse tonnellate; bombe dirompenti, più piccole e piuttosto adatte a colpire le persone; bombe incendiarie (al fosforo, alla termite od al napalm), generalmente impiegate contro i centri abitati. Le bombe presentate nella foto non sono bombe vere, ma da esercitazione.
- Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 mar 2013 alle 18:08.
- Questa pagina è stata letta 763 volte.